
Bretelle
Le bretelle sono un accessorio semplice e piuttosto appariscente, un articolo che un tempo era fondamentale per la sua funzione e che oggi invece è apprezzato soprattutto per la sua originale estetica. Scopriamo subito qualcosa in più!
Cosa sono le bretelle?

Prima di approfondire alcune curiosità interessanti relative a questi accessori, come ad esempio quelle inerenti la loro storia e il loro odierno utilizzo, è fondamentale sottolineare cosa sono e a cosa servono le bretelle.
Le bretelle sono un articolo che nasce per sorreggere i pantaloni, e sono
sostanzialmente due fasce che vanno fissate al bordo di questo capo tramite
fibbie, morsetti o bottoni e che vanno a posarsi sulle spalle.
Nella grande maggioranza dei casi tali fasce sono prodotte in cotone, ma non
sono affatto escluse realizzazioni in materiali differenti, come ad esempio il
cuoio.
Le bretelle dunque prevedono sia delle allacciature anteriori che
posteriori, entrambe fondamentali affinché l’accessorio possa rivelarsi utile.
La variante delle bretelle maggiormente diffusa è quella che prevede due
fasce perfettamente dritte, tuttavia non mancano dei modelli più particolari,
come è ad esempio il caso delle bretelle a X, le quali vanno agganciate in
modo incrociato.
La storia delle bretelle
Come confermato da siti web autorevoli quali Wikipedia, la storia delle bretelle ebbe inizio nei primi anni del Settecento.
Un importante calo nell’uso delle bretelle si verificò a seguito della Prima Guerra Mondiale, quando iniziò a diffondersi in modo importante la cintura, un modo differente e oggettivamente più pratico e meno appariscente per sostenere il pantalone.
Nonostante questo l’utilizzo delle bretelle non è mai scomparso del tutto: quest’accessorio maschile, o quantomeno prettamente maschile, negli ultimi tempi sta vivendo una sorta di seconda giovinezza.
Le bretelle oggi
Mentre in passato indossare le bretelle era una necessità principalmente funzionale, oggi quest’articolo si sta diffondendo sempre più per la sua accattivante estetica, è considerato dunque un accessorio molto utile per conferire personalità all’outfit.
Usare le bretelle può essere dunque un’idea allettante per rendere
particolare il proprio stile, magari per donare all’outfit un vivace tocco
Vintage.
Accade sempre più spesso di notare delle bretelle nelle passerelle di moda,
allo stesso tempo anche nella vita di tutti i giorni ci si può imbattere in
degli uomini con accessori simili.
Sono soprattutto i ragazzi giovani a dimostrarsi sensibili al fascino delle bretelle, sfoggiandole a scuola, all’università, in una passeggiata pomeridiana o anche la sera, magari mentre si trascorre una serata in discoteca, tuttavia anche gli uomini più grandi si concedono questo vezzo considerandolo molto “stiloso”.
La bellezza delle bretelle non è indifferente neppure ai vip: Gianluigi Buffon ad esempio, in occasione di una simpatica intervista, ha sfoggiato delle bretelle classiche su una polo gialla.
Le risposte alla domanda “cosa sono le bretelle?”, dunque, sono cambiate in modo importante nel corso degli anni: sebbene le caratteristiche di questi accessori siano rimaste invariate nel corso della storia, essi un tempo erano fondamentali per poter indossare i pantaloni con comodità, oggi invece l’utilizzo di un simile accessorio è legato esclusivamente all’intento di sfoggiare uno stile particolare ed insolito.