
Consigli per indossare le bretelle da uomo
Per un look considerabile elegante e di classe, per un occasione più che semplicemente formale, sarà opportuno tenere le bretelle sotto la giacca o il gilet abbinandole ad un completo classico composto da cravatta, camicia, scarpe di pelle, ed ovviamente pantalone e giacca coordinati.
Nel caso si voglia invece adottare uno stile formale, senza dover ricorrere a completi eccessivamente eleganti, sarà un ottima idea quella di abbinare delle bretelle di tessuto increspato, con motivi a strisce, ad una maglia con colletto come una polo o una camicia semplice di colore chiaro.
Un pantalone color cachi, o blu scuro, con piega e una scarpa elegante saranno un ottimo accompagnamento per un outfit in grado di garantire a chiunque un aspetto ordinato e professionale.
Essendo sostitutive della cintura le bretelle possono essere indossate anche sopra una camicia ma teniamo in considerazione che dovranno essere sotto ad un maglioncino aderente ed elegante per adottare un look più casual e moderno.
Per un aspetto più sportivo invece può essere una buona idea quella di scegliere una bretella sottile e molto colorata da adattare ad un jeans, una camicia e un paio di sneakers.
##Cosa dicono i grandi stilisti
Secondo la moda, quando si usano le bretelle è bene che la tipologia di camicia indicata sia quella sportiva, casual o con trama scozzese a quadri da tenere rigorosamente aperta per quanto riguarda i primi due o tre bottoni e con le maniche arrotolate fino a poco prima del gomito.

Se invece si vuole adottare uno stile più vintage sarà il caso di preferire delle bretelle di cuoio o pelle ma si può pensare anche a delle bretelle molto particolari ed elaborate con una trama dallo stile antico.
Questo stile retrò si sposa benissimo con dei pantaloni eleganti di stoffe particolari con scarpe eleganti, un papillon e una camicia ben abbottonata.